GEMA 2025

Atelier e Portineria di Quartiere DaCapo (Servizio Lavoro Sociale Comunitario, Fondazione Pro Senectute Ti&Mo)
Beniamino Gubitosa (Gubib Guitars)
CSIA - SSS'AA (Design di prodotto)
CSIA - SSS'AA (Design Visivo)
Deco Duo
Franziska Brenni Zoppi (Atelier Ceramica)
Ileana Benati Mura (Ceramiche d'Arte)
IN.TRA.MA
Marianna Mattich
Mirco Svanotti (Falegnameria Svanotti)
Pascal Hornung (Hornung Violins)
Pietro Stolz
SAMS (Scuola arti e mestieri della sartoria)
SSIC - AM SUISSE TICINO
Stefan Novarina (Officina Arte e Ferro)
SUPSI Conservazione e Restauro
Tanja Leoncini (Tanja Leoncini Art Gallery)
Valentina Benassi (Benny Pottery)
Attività organizzati durante l'evento
Ricerca avanzata
Visita all'atelier per scoprire il mondo della conservazione dei beni culturali
27.03.2025 14:00 - 17:00
La visita permetterà di scoprire come si diventa conservatori restauratori, vedere studenti e docenti al lavoro nello studio delle tecniche artistiche storiche e nella conservazione di opere del nostro patrimonio culturale.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[EN] Inglese
Artigiani partecipanti:
SUPSI Conservazione e Restauro
Visita libera
Visita all'atelier per scoprire il mondo della conservazione dei beni culturali
Dimostrazioni - Arti applicate
Via Flora Ruchat-Roncati 15
6850 - Mendrisio
Svizzera
Iscrizione
Laboratorio Forgia
28.03.2025 08:30 - 09:30
Dimostrazione della lavorazione a caldo del ferro
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
SSIC - AM SUISSE TICINO
Laboratorio Forgia
Dimostrazioni - Metallo
Via Santa Maria 27
6596 - Gordola
Svizzera
Iscrizione
Ideazione e sviluppo progetto
28.03.2025 08:30 - 16:20
Attività didattica dimostrativa per illustrare le fasi progettuali
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
CSIA - SSS'AA (Design Visivo)
La dimostrazione si svolgerà durante lo spazio delle lezioni.
Durata 1h
Ideazione e sviluppo progetto
Dimostrazioni - Arti applicate
Via Brentani 18
6900 - Lugano
Svizzera
Iscrizione
Laboratorio pietra naturale
28.03.2025 09:00 - 11:00
Attività pratica di 2 ore
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
SSIC - AM SUISSE TICINO
Svolgimento garantito con un minimo di 6 partecipanti
Laboratorio pietra naturale
Workshop - Pietra
Via Santa Maria 27
6596 - Gordola
Svizzera
Iscrizione
Posiamo un selciato
28.03.2025 09:00 - 12:00
Dimostrazione della posa di un selciato
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
ASCMS (Associazione Svizzera dei Costruttori di Muri a Secco)
Il corso pratico di formazione organizzato dall'associazione si terrà il 29-30 marzo 2025. Per le iscrizioni contattare Fabio Leoni 079 293 90 05
Posiamo un selciato
Dimostrazioni - Pietra
.
6802 - Rivera
Svizzera
Iscrizione
Ciondolo martellato ad Arte!
28.03.2025 09:30 - 11:00
Dopo una visita al laboratorio ci si sposta nella zona workshop dove verrete guidati per realizzare un ciondolo in metallo (rame/ottone/alpacca) avvicinandosi alle tecniche orafe. Sceglierete come realizzare il vostro gioiello e lavorerete il metallo con i martelli a disposizione creando effetti unici.
È prevista una dimostrazione di saldatura.
Il gioiello creato rimane al partecipante.
Adatto anche a bambini dai 6/7 anni accompagnati.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
Marianna Mattich
Durata 1h/1.30h. COSTO DEL WORKSHOP: 10.– franchi a persona
Il laboratorio si trova in cima alla collinetta in una diramazione di via Cantonale in zona scuola dell'infanzia (dall'altra parte della strada).
Ciondolo martellato ad Arte!
Workshop - Oreficeria
Via Cantonale 16
6945 - Origlio
Svizzera
Iscrizione
Laboratorio Forgia
28.03.2025 10:00 - 11:00
Dimostrazione della lavorazione a caldo del ferro
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
SSIC - AM SUISSE TICINO
Laboratorio Forgia
Dimostrazioni - Metallo
Via Santa Maria 27
6596 - Gordola
Svizzera
Iscrizione
Ideazione e sviluppo progetto
28.03.2025 10:00 - 15:00
Attività didattica dimostrativa per illustrare le fasi progettuali
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
CSIA - SSS'AA (Design di prodotto)
Durata 1h
Ideazione e sviluppo progetto
Dimostrazioni - Arti applicate
Via Trevano 342
6948 - Porza
Svizzera
Iscrizione
Laboratorio Forgia
28.03.2025 11:30 - 12:30
Dimostrazione della lavorazione a caldo del ferro
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
SSIC - AM SUISSE TICINO
Laboratorio Forgia
Dimostrazioni - Metallo
Via Santa Maria 27
6596 - Gordola
Svizzera
Iscrizione
Laboratorio pietra naturale
28.03.2025 13:00 - 15:00
Attività pratica di 2 ore
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
SSIC - AM SUISSE TICINO
Svolgimento garantito con un minimo di 6 partecipanti
Laboratorio pietra naturale
Workshop - Pietra
Via Santa Maria 27
6596 - Gordola
Svizzera
Iscrizione
Per fare un tavolo ci vuole il legno! Visita in falegnameria
28.03.2025 13:00 - 16:30
Visita guidata della falegnameria con dimostrazione di varie lavorazioni del legno, con particolare attenzione alla tecnologia Laser.
Ci sarà spazio anche per una piccola attività dedicata ai partecipanti.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
Mirco Svanotti (Falegnameria Svanotti)
Durata 1h
Per fare un tavolo ci vuole il legno! Visita in falegnameria
Dimostrazioni - Legno
Via Industria 15
6933 - Muzzano
Svizzera
Iscrizione
Laboratorio Forgia
28.03.2025 13:30 - 14:30
Dimostrazione della lavorazione a caldo
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
SSIC - AM SUISSE TICINO
Laboratorio Forgia
Dimostrazioni - Metallo
Via Santa Maria 27
6596 - Gordola
Svizzera
Iscrizione
Ciondolo martellato ad Arte!
28.03.2025 13:30 - 15:00
Dopo una visita al laboratorio ci si sposta nella zona workshop dove verrete guidati per realizzare un ciondolo in metallo (rame/ottone/alpacca) avvicinandosi alle tecniche orafe. Sceglierete come realizzare il vostro gioiello e lavorerete il metallo con i martelli a disposizione creando effetti unici.
È prevista una dimostrazione di saldatura.
Il gioiello creato rimane al partecipante.
Adatto anche a bambini dai 6/7 anni accompagnati.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
Marianna Mattich
Durata 1h/1.30h. COSTO DEL WORKSHOP: 10.– franchi a persona
Il laboratorio si trova in cima alla collinetta in una diramazione di via Cantonale in zona scuola dell'infanzia (dall'altra parte della strada).
Ciondolo martellato ad Arte!
Workshop - Oreficeria
Via Cantonale 16
6945 - Origlio
Svizzera
Iscrizione
Posiamo un selciato
28.03.2025 14:00 - 16:00
Dimostrazione della posa di un selciato
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
ASCMS (Associazione Svizzera dei Costruttori di Muri a Secco)
Il corso pratico di formazione organizzato dall'associazione si terrà il 29-30 marzo 2025. Per le iscrizioni contattare Fabio Leoni 079 293 90 05
Posiamo un selciato
Dimostrazioni - Pietra
.
6802 - Rivera
Svizzera
Iscrizione
Visita all'atelier per scoprire il mondo della conservazione dei beni culturali
28.03.2025 14:00 - 17:00
La visita permetterà di scoprire come si diventa conservatori restauratori, vedere studenti e docenti al lavoro nello studio delle tecniche artistiche storiche e nella conservazione di opere del nostro patrimonio culturale.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[EN] Inglese
Artigiani partecipanti:
SUPSI Conservazione e Restauro
Visita libera
Visita all'atelier per scoprire il mondo della conservazione dei beni culturali
Dimostrazioni - Arti applicate
Via Flora Ruchat-Roncati 15
6850 - Mendrisio
Svizzera
Iscrizione
Laboratorio Forgia
28.03.2025 15:00 - 16:00
Dimostrazione della lavorazione a caldo del ferro
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
SSIC - AM SUISSE TICINO
Laboratorio Forgia
Dimostrazioni - Metallo
Via Santa Maria 27
6596 - Gordola
Svizzera
Iscrizione
Visita guidata
28.03.2025 15:00 - 16:00
Visita guidata dell'atelier
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
Pietro Stolz
Durata 1h
Visita guidata
Visite - Legno
in di Soarbill 24
6670 - Avegno
Svizzera
Iscrizione
Laboratorio pietra naturale
29.03.2025 09:00 - 09:45
Dimostrazione/attività pratica di 45 minuti
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
SSIC - AM SUISSE TICINO
Svolgimento garantito con un minimo di 6 partecipanti
Laboratorio pietra naturale
Dimostrazioni - Pietra
Via Santa Maria 27
6596 - Gordola
Svizzera
Iscrizione
Laboratorio fabbro maniscalco
29.03.2025 09:00 - 10:30
Dimostrazione "Come ferrare un cavallo"
Realizzazione di un gadget in metallo
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
SSIC - AM SUISSE TICINO
Svolgimento garantito con un minimo di 8 partecipanti.
L’evento si terrà con qualsiasi tempo.
Laboratorio fabbro maniscalco
Workshop - Metallo
Via Santa Maria 27
6596 - Gordola
Svizzera
Iscrizione
La lavorazione del ferro
29.03.2025 09:00 - 12:00
Visita guidata dell'officina con dimostrazione di varie lavorazioni del ferro, in particolare la realizzazione di accessori per porte e finestre in ferro battuto.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
Stefan Novarina (Officina Arte e Ferro)
La lavorazione del ferro
Dimostrazioni - Metallo
Via Santa Maria 56
6596 - Gordola
Svizzera
Iscrizione
Laboratorio pietra naturale
29.03.2025 10:00 - 10:45
Dimostrazione/attività pratica di 45 minuti
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
SSIC - AM SUISSE TICINO
Svolgimento garantito con un minimo di 6 partecipanti
Laboratorio pietra naturale
Dimostrazioni - Pietra
Via Santa Maria 27
6596 - Gordola
Svizzera
Iscrizione
Creazione in atelier
29.03.2025 10:00 - 12:00
Dimostrazione e creazione di un piccolo oggetto
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
Valentina Benassi (Benny Pottery)
Eventuali altri giorni ed orari sono da concordare scrivendo a bennypottery@gmail.com
Creazione in atelier
Dimostrazioni - Terra
Via Pedemonte 2
6962 - Viganello
Svizzera
Iscrizione
Ideazione e sviluppo progetto
29.03.2025 10:00 - 16:00
Attività didattica dimostrativa per illustrare le fasi progettuali
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
CSIA - SSS'AA (Design di prodotto)
Durata 1h
Ideazione e sviluppo progetto
Dimostrazioni - Arti applicate
Via Trevano 342
6948 - Porza
Svizzera
Iscrizione
Decoratrici e conservatrici
29.03.2025 10:00 - 17:00
Spiegazione della figura del decoratore e del conservatore con possibilità di sperimentare tecniche e materiali.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
Deco Duo
40 minuti circa
Decoratrici e conservatrici
Workshop - Arti applicate
Casa Maggi, Via Vecchi Ginnasio 20
6850 - Mendrisio
Svizzera
Iscrizione
Presenza al mercato in Darsena, Parco Ciani
29.03.2025 10:00 - 19:00
Promozione delle GEMA 2025
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
Franziska Brenni Zoppi (Atelier Ceramica)
Presenza al mercato in Darsena, Parco Ciani
Presenza al mercato in Darsena, Parco Ciani
Incontri - Terra
Via Pedemonte 2
6962 - Viganello
Svizzera
Iscrizione
Laboratorio fabbro maniscalco
29.03.2025 10:30 - 12:00
Dimostrazione "Come ferrare un cavallo"
Realizzazione di un gadget in metallo
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
SSIC - AM SUISSE TICINO
Svolgimento garantito con un minimo di 8 partecipanti.
L’evento si terrà con qualsiasi tempo.
Laboratorio fabbro maniscalco
Workshop - Metallo
Via Santa Maria 27
6596 - Gordola
Svizzera
Iscrizione
Laboratorio pietra naturale
29.03.2025 11:00 - 11:45
Dimostrazione/attività pratica di 45 minuti
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
SSIC - AM SUISSE TICINO
Svolgimento garantito con un minimo di 6 partecipanti
Laboratorio pietra naturale
Dimostrazioni - Pietra
Via Santa Maria 27
6596 - Gordola
Svizzera
Iscrizione
Laboratorio pietra naturale
29.03.2025 12:00 - 12:45
Dimostrazione/attività pratica di 45 minuti
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
SSIC - AM SUISSE TICINO
Svolgimento garantito con un minimo di 6 partecipanti
Laboratorio pietra naturale
Dimostrazioni - Pietra
Via Santa Maria 27
6596 - Gordola
Svizzera
Iscrizione
Laboratorio fabbro maniscalco
29.03.2025 13:00 - 14:30
Dimostrazione "Come ferrare un cavallo"
Realizzazione di un gadget in metallo
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
SSIC - AM SUISSE TICINO
Svolgimento garantito con un minimo di 8 partecipanti.
L’evento si terrà con qualsiasi tempo.
Laboratorio fabbro maniscalco
Workshop - Metallo
Via Santa Maria 27
6596 - Gordola
Svizzera
Iscrizione
Posiamo un selciato
29.03.2025 14:00 - 16:00
Dimostrazione della posa di un selciato
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
ASCMS (Associazione Svizzera dei Costruttori di Muri a Secco)
Il corso pratico di formazione organizzato dall'associazione si terrà il 29-30 marzo 2025. Per le iscrizioni contattare Fabio Leoni 079 293 90 05
Posiamo un selciato
Dimostrazioni - Pietra
.
6802 - Rivera
Svizzera
Iscrizione
Visita all'atelier per scoprire il mondo della conservazione dei beni culturali
29.03.2025 14:00 - 17:00
La visita permetterà di scoprire come si diventa conservatori restauratori, vedere studenti e docenti al lavoro nello studio delle tecniche artistiche storiche e nella conservazione di opere del nostro patrimonio culturale.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[EN] Inglese
Artigiani partecipanti:
SUPSI Conservazione e Restauro
Visita libera
Visita all'atelier per scoprire il mondo della conservazione dei beni culturali
Dimostrazioni - Arti applicate
Via Flora Ruchat-Roncati 15
6850 - Mendrisio
Svizzera
Iscrizione
Laboratorio fabbro maniscalco
29.03.2025 14:30 - 16:00
Dimostrazione "Come ferrare un cavallo"
Realizzazione di un gadget in metallo
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
SSIC - AM SUISSE TICINO
Svolgimento garantito con un minimo di 8 partecipanti.
L’evento si terrà con qualsiasi tempo.
Laboratorio fabbro maniscalco
Workshop - Metallo
Via Santa Maria 27
6596 - Gordola
Svizzera
Iscrizione
Visita guidata
29.03.2025 15:00 - 16:00
Visita guidata dell'atelier
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
Pietro Stolz
Durata 1h
Visita guidata
Visite - Legno
in di Soarbill 24
6670 - Avegno
Svizzera
Iscrizione
Posiamo un selciato
30.03.2025 09:00 - 12:00
Dimostrazione della posa di un selciato
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
ASCMS (Associazione Svizzera dei Costruttori di Muri a Secco)
Il corso pratico di formazione organizzato dall'associazione si terrà il 29-30 marzo 2025. Per le iscrizioni contattare Fabio Leoni 079 293 90 05
Posiamo un selciato
Dimostrazioni - Pietra
.
6802 - Rivera
Svizzera
Iscrizione
Ciondolo martellato ad Arte!
30.03.2025 09:30 - 11:00
Dopo una visita al laboratorio ci si sposta nella zona workshop dove verrete guidati per realizzare un ciondolo in metallo (rame/ottone/alpacca) avvicinandosi alle tecniche orafe. Sceglierete come realizzare il vostro gioiello e lavorerete il metallo con i martelli a disposizione creando effetti unici.
È prevista una dimostrazione di saldatura.
Il gioiello creato rimane al partecipante.
Adatto anche a bambini dai 6/7 anni accompagnati.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
Marianna Mattich
Durata 1h/1.30h. COSTO DEL WORKSHOP: 10.– franchi a persona
Il laboratorio si trova in cima alla collinetta in una diramazione di via Cantonale in zona scuola dell'infanzia (dall'altra parte della strada).
Ciondolo martellato ad Arte!
Workshop - Oreficeria
Via Cantonale 16
6945 - Origlio
Svizzera
Iscrizione
Rendiamoli Unici!
30.03.2025 10:00 - 12:00
Personalizzare oggetti in ceramica/porcellana bianca con tecnica a 3° fuoco.
I partecipanti possono portare oggetti di loro proprietà o trovarli in atelier.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[EN] Inglese
Artigiani partecipanti:
Ileana Benati Mura (Ceramiche d'Arte)
COSTO DEL WORKSHOP: 50.– franchi a persona compreso il materiale. Durata 2h
Rendiamoli Unici!
Workshop - Arti applicate
Via Giuseppe Corti 5
6828 - Balerna
Svizzera
Iscrizione
Decorazione artistica di una cover per telefono
30.03.2025 10:00 - 16:00
Decorazione con pittura acrilica di cover per cellulari
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
Tanja Leoncini (Tanja Leoncini Art Gallery)
Durata dell'attività 1h
Decorazione artistica di una cover per telefono
Dimostrazioni - Arti applicate
Montada dal Sass dal Göbb 1
6922 - Morcote
Svizzera
Iscrizione
Presenza al mercato in Darsena, Parco Ciani
30.03.2025 10:00 - 19:00
Promozione delle GEMA 2025
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
Franziska Brenni Zoppi (Atelier Ceramica)
Presenza al mercato in Darsena, Parco Ciani
Presenza al mercato in Darsena, Parco Ciani
Incontri - Terra
Via Pedemonte 2
6962 - Viganello
Svizzera
Iscrizione
Ciondolo martellato ad Arte!
30.03.2025 11:00 - 12:30
Dopo una visita al laboratorio ci si sposta nella zona workshop dove verrete guidati per realizzare un ciondolo in metallo (rame/ottone/alpacca) avvicinandosi alle tecniche orafe. Sceglierete come realizzare il vostro gioiello e lavorerete il metallo con i martelli a disposizione creando effetti unici.
È prevista una dimostrazione di saldatura.
Il gioiello creato rimane al partecipante.
Adatto anche a bambini dai 6/7 anni accompagnati.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
Marianna Mattich
Durata 1h/1.30h. COSTO DEL WORKSHOP: 10.– franchi a persona
Il laboratorio si trova in cima alla collinetta in una diramazione di via Cantonale in zona scuola dell'infanzia (dall'altra parte della strada).
Ciondolo martellato ad Arte!
Workshop - Oreficeria
Via Cantonale 16
6945 - Origlio
Svizzera
Iscrizione
Posiamo un selciato
30.03.2025 14:00 - 16:00
Dimostrazione della posa di un selciato
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
ASCMS (Associazione Svizzera dei Costruttori di Muri a Secco)
Il corso pratico di formazione organizzato dall'associazione si terrà il 29-30 marzo 2025. Per le iscrizioni contattare Fabio Leoni 079 293 90 05
Posiamo un selciato
Dimostrazioni - Pietra
.
6802 - Rivera
Svizzera
Iscrizione
Ciondolo martellato ad Arte!
30.03.2025 14:30 - 16:00
Dopo una visita al laboratorio ci si sposta nella zona workshop dove verrete guidati per realizzare un ciondolo in metallo (rame/ottone/alpacca) avvicinandosi alle tecniche orafe. Sceglierete come realizzare il vostro gioiello e lavorerete il metallo con i martelli a disposizione creando effetti unici.
È prevista una dimostrazione di saldatura.
Il gioiello creato rimane al partecipante.
Adatto anche a bambini dai 6/7 anni accompagnati.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
Marianna Mattich
Durata 1h/1.30h. COSTO DEL WORKSHOP: 10.– franchi a persona
Il laboratorio si trova in cima alla collinetta in una diramazione di via Cantonale in zona scuola dell'infanzia (dall'altra parte della strada).
Ciondolo martellato ad Arte!
Workshop - Oreficeria
Via Cantonale 16
6945 - Origlio
Svizzera
Iscrizione
Visita guidata
30.03.2025 15:00 - 16:00
Visita guidata dell'atelier
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
Pietro Stolz
Durata 1h
Visita guidata
Visite - Legno
in di Soarbill 24
6670 - Avegno
Svizzera
Iscrizione
Ciondolo martellato ad Arte!
30.03.2025 16:00 - 17:30
Dopo una visita al laboratorio ci si sposta nella zona workshop dove verrete guidati per realizzare un ciondolo in metallo (rame/ottone/alpacca) avvicinandosi alle tecniche orafe. Sceglierete come realizzare il vostro gioiello e lavorerete il metallo con i martelli a disposizione creando effetti unici.
È prevista una dimostrazione di saldatura.
Il gioiello creato rimane al partecipante.
Adatto anche a bambini dai 6/7 anni accompagnati.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
Marianna Mattich
Durata 1h/1.30h. COSTO DEL WORKSHOP: 10.– franchi a persona
Il laboratorio si trova in cima alla collinetta in una diramazione di via Cantonale in zona scuola dell'infanzia (dall'altra parte della strada).
Ciondolo martellato ad Arte!
Workshop - Oreficeria
Via Cantonale 16
6945 - Origlio
Svizzera
Iscrizione
Come nasce un violino
31.03.2025 09:00 - 12:00
Costruzione, riparazione e restauro di strumenti ad arco
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
Artigiani partecipanti:
Pascal Hornung (Hornung Violins)
Durata 1h circa
Come nasce un violino
Dimostrazioni - Strumenti musicali
Via Besso 43
6900 - Lugano
Svizzera
Iscrizione
Posiamo un selciato
31.03.2025 09:00 - 12:00
Dimostrazione della posa di un selciato
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
ASCMS (Associazione Svizzera dei Costruttori di Muri a Secco)
Posiamo un selciato
Dimostrazioni - Pietra
.
6802 - Rivera
Svizzera
Iscrizione
Per fare un tavolo ci vuole il legno! Visita in falegnameria
31.03.2025 13:00 - 16:30
Visita guidata della falegnameria con dimostrazione di varie lavorazioni del legno, con particolare attenzione alla tecnologia Laser.
Ci sarà spazio anche per una piccola attività dedicata ai partecipanti.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
Mirco Svanotti (Falegnameria Svanotti)
Durata 1h
Per fare un tavolo ci vuole il legno! Visita in falegnameria
Dimostrazioni - Legno
Via Industria 15
6933 - Muzzano
Svizzera
Iscrizione
Posiamo un selciato
31.03.2025 14:00 - 16:00
Dimostrazione della posa di un selciato
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
ASCMS (Associazione Svizzera dei Costruttori di Muri a Secco)
Posiamo un selciato
Dimostrazioni - Pietra
.
6802 - Rivera
Svizzera
Iscrizione
Visita guidata
31.03.2025 15:00 - 16:00
Visita guidata dell'atelier
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
Pietro Stolz
Durata 1h
Visita guidata
Visite - Legno
in di Soarbill 24
6670 - Avegno
Svizzera
Iscrizione
Come nasce un violino
31.03.2025 15:00 - 18:00
Costruzione, riparazione e restauro di strumenti ad arco
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
Artigiani partecipanti:
Pascal Hornung (Hornung Violins)
Durata 1h circa
Come nasce un violino
Dimostrazioni - Strumenti musicali
Via Besso 43
6900 - Lugano
Svizzera
Iscrizione
Rendiamoli Unici!
31.03.2025 16:00 - 18:00
Personalizzare oggetti in ceramica/porcellana bianca con tecnica a 3° fuoco.
I partecipanti possono portare oggetti di loro proprietà o trovarli in atelier.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[EN] Inglese
Artigiani partecipanti:
Ileana Benati Mura (Ceramiche d'Arte)
COSTO DEL WORKSHOP: 50.– franchi a persona compreso il materiale. Durata 2h
Rendiamoli Unici!
Workshop - Arti applicate
Via Giuseppe Corti 5
6828 - Balerna
Svizzera
Iscrizione
Ciondolo martellato ad Arte!
31.03.2025 20:00 - 21:30
Dopo una visita al laboratorio ci si sposta nella zona workshop dove verrete guidati per realizzare un ciondolo in metallo (rame/ottone/alpacca) avvicinandosi alle tecniche orafe. Sceglierete come realizzare il vostro gioiello e lavorerete il metallo con i martelli a disposizione creando effetti unici.
È prevista una dimostrazione di saldatura.
Il gioiello creato rimane al partecipante.
Adatto anche a bambini dai 6/7 anni accompagnati.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
Marianna Mattich
Durata 1h/1.30h. COSTO DEL WORKSHOP: 10.– franchi a persona
Il laboratorio si trova in cima alla collinetta in una diramazione di via Cantonale in zona scuola dell'infanzia (dall'altra parte della strada).
Ciondolo martellato ad Arte!
Workshop - Oreficeria
Via Cantonale 16
6945 - Origlio
Svizzera
Iscrizione
Nuova vita a vestiti e tessuti
01.04.2025 08:30 - 15:00
Visita guidata dell'Atelier con la possibilità di realizzare dei piccoli accessori con materiale proveniente da abbigliamento in disuso. (Esperti o principianti).
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
Atelier e Portineria di Quartiere DaCapo (Servizio Lavoro Sociale Comunitario, Fondazione Pro Senectute Ti&Mo)
Parcheggio nelle vicinanze
Nuova vita a vestiti e tessuti
Workshop - Tessile
Via Borromini 21
6850 - Mendrisio
Svizzera
Iscrizione
Come nasce un violino
01.04.2025 09:00 - 12:00
Costruzione, riparazione e restauro di strumenti ad arco
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
Artigiani partecipanti:
Pascal Hornung (Hornung Violins)
Durata 1h circa
Come nasce un violino
Dimostrazioni - Strumenti musicali
Via Besso 43
6900 - Lugano
Svizzera
Iscrizione
Posiamo un selciato
01.04.2025 09:00 - 12:00
Dimostrazione della posa di un selciato
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
ASCMS (Associazione Svizzera dei Costruttori di Muri a Secco)
Posiamo un selciato
Dimostrazioni - Pietra
.
6802 - Rivera
Svizzera
Iscrizione
Sorprese in atelier
01.04.2025 10:00 - 12:00
La magia della ceramica attraverso una dimostrazione dal vivo. Durante la visita all'atelier, verranno mostrate le tecniche di modellazione a mano, dando forma alla materia con gesti sapienti e precisi. Un'occasione unica per osservare da vicino il processo creativo e lasciarsi affascinare dall'arte della ceramica.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
Franziska Brenni Zoppi (Atelier Ceramica)
Sorprese in atelier
Dimostrazioni - Terra
Via Pedemonte 2
6962 - Viganello
Svizzera
Iscrizione
Ideazione e sviluppo progetto
01.04.2025 10:00 - 16:00
Attività didattica dimostrativa per illustrare le fasi progettuali
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
CSIA - SSS'AA (Design di prodotto)
Durata 1h
Ideazione e sviluppo progetto
Dimostrazioni - Arti applicate
Via Trevano 342
6948 - Porza
Svizzera
Iscrizione
Per fare un tavolo ci vuole il legno! Visita in falegnameria
01.04.2025 13:00 - 16:30
Visita guidata della falegnameria con dimostrazione di varie lavorazioni del legno, con particolare attenzione alla tecnologia Laser.
Ci sarà spazio anche per una piccola attività dedicata ai partecipanti.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
Mirco Svanotti (Falegnameria Svanotti)
Durata 1h
Per fare un tavolo ci vuole il legno! Visita in falegnameria
Dimostrazioni - Legno
Via Industria 15
6933 - Muzzano
Svizzera
Iscrizione
Creazione in atelier
01.04.2025 14:00 - 15:00
Dimostrazione e creazione di un piccolo oggetto
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
Valentina Benassi (Benny Pottery)
Eventuali altri giorni ed orari sono da concordare scrivendo a bennypottery@gmail.com
Creazione in atelier
Dimostrazioni - Terra
Via Pedemonte 2
6962 - Viganello
Svizzera
Iscrizione
Costruzione di una chitarra
01.04.2025 14:00 - 15:30
L'artigiano racconterà la sequenza delle attività da svolgere per costruire una chitarra acustica
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
Beniamino Gubitosa (Gubib Guitars)
Durata 1h/1.30h
Entrata sul retro della casa
Costruzione di una chitarra
Visite - Strumenti musicali
Contrada Artisti 7
6814 - Lamone
Svizzera
Iscrizione
Posiamo un selciato
01.04.2025 14:00 - 16:00
Dimostrazione della posa di un selciato
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
ASCMS (Associazione Svizzera dei Costruttori di Muri a Secco)
Posiamo un selciato
Dimostrazioni - Pietra
.
6802 - Rivera
Svizzera
Iscrizione
Visita di un laboratorio di sartoria
01.04.2025 14:00 - 16:00
Il visitatore potrà osservare le attività svolte presso i laboratori di sartoria comprendenti l'ideazione, la progettazione e la realizzazione di capi d'abbigliamento da donna.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
SAMS (Scuola arti e mestieri della sartoria)
Durata 20 minuti
Visita di un laboratorio di sartoria
Visite - Tessile
Via Boscioro 5
6962 - Viganello
Svizzera
Iscrizione
Visita guidata
01.04.2025 15:00 - 16:00
Visita guidata dell'atelier
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
Pietro Stolz
Durata 1h
Visita guidata
Visite - Legno
in di Soarbill 24
6670 - Avegno
Svizzera
Iscrizione
Come nasce un violino
01.04.2025 15:00 - 18:00
Costruzione, riparazione e restauro di strumenti ad arco
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
Artigiani partecipanti:
Pascal Hornung (Hornung Violins)
Durata 1h circa
Come nasce un violino
Dimostrazioni - Strumenti musicali
Via Besso 43
6900 - Lugano
Svizzera
Iscrizione
Rendiamoli Unici!
01.04.2025 16:00 - 18:00
Personalizzare oggetti in ceramica/porcellana bianca con tecnica a 3° fuoco.
I partecipanti possono portare oggetti di loro proprietà o trovarli in atelier.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[EN] Inglese
Artigiani partecipanti:
Ileana Benati Mura (Ceramiche d'Arte)
COSTO DEL WORKSHOP: 50.– franchi a persona compreso il materiale. Durata 2h
Rendiamoli Unici!
Workshop - Arti applicate
Via Giuseppe Corti 5
6828 - Balerna
Svizzera
Iscrizione
Come nasce un violino
02.04.2025 09:00 - 12:00
Costruzione, riparazione e restauro di strumenti ad arco
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
Artigiani partecipanti:
Pascal Hornung (Hornung Violins)
Durata 1h circa
Come nasce un violino
Dimostrazioni - Strumenti musicali
Via Besso 43
6900 - Lugano
Svizzera
Iscrizione
Posiamo un selciato
02.04.2025 09:00 - 12:00
Dimostrazione della posa di un selciato
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
ASCMS (Associazione Svizzera dei Costruttori di Muri a Secco)
Posiamo un selciato
Dimostrazioni - Pietra
.
6802 - Rivera
Svizzera
Iscrizione
Ideazione e sviluppo progetto
02.04.2025 10:00 - 16:00
Attività didattica dimostrativa per illustrare le fasi progettuali
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
CSIA - SSS'AA (Design di prodotto)
Durata 1h
Ideazione e sviluppo progetto
Dimostrazioni - Arti applicate
Via Trevano 342
6948 - Porza
Svizzera
Iscrizione
Per fare un tavolo ci vuole il legno! Visita in falegnameria
02.04.2025 13:00 - 16:30
Visita guidata della falegnameria con dimostrazione di varie lavorazioni del legno, con particolare attenzione alla tecnologia Laser.
Ci sarà spazio anche per una piccola attività dedicata ai partecipanti.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
Mirco Svanotti (Falegnameria Svanotti)
Durata 1h
Per fare un tavolo ci vuole il legno! Visita in falegnameria
Dimostrazioni - Legno
Via Industria 15
6933 - Muzzano
Svizzera
Iscrizione
Posiamo un selciato
02.04.2025 14:00 - 16:00
Dimostrazione della posa di un selciato
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
ASCMS (Associazione Svizzera dei Costruttori di Muri a Secco)
Posiamo un selciato
Dimostrazioni - Pietra
.
6802 - Rivera
Svizzera
Iscrizione
Ciondolo martellato ad Arte!
02.04.2025 14:30 - 16:00
Dopo una visita al laboratorio ci si sposta nella zona workshop dove verrete guidati per realizzare un ciondolo in metallo (rame/ottone/alpacca) avvicinandosi alle tecniche orafe. Sceglierete come realizzare il vostro gioiello e lavorerete il metallo con i martelli a disposizione creando effetti unici.
È prevista una dimostrazione di saldatura.
Il gioiello creato rimane al partecipante.
Adatto anche a bambini dai 6/7 anni accompagnati.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
Marianna Mattich
Durata 1h/1.30h. COSTO DEL WORKSHOP: 10.– franchi a persona
Il laboratorio si trova in cima alla collinetta in una diramazione di via Cantonale in zona scuola dell'infanzia (dall'altra parte della strada).
Ciondolo martellato ad Arte!
Workshop - Oreficeria
Via Cantonale 16
6945 - Origlio
Svizzera
Iscrizione
Visita guidata
02.04.2025 15:00 - 16:00
Visita guidata dell'atelier
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
Pietro Stolz
Durata 1h
Visita guidata
Visite - Legno
in di Soarbill 24
6670 - Avegno
Svizzera
Iscrizione
Come nasce un violino
02.04.2025 15:00 - 18:00
Costruzione, riparazione e restauro di strumenti ad arco
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
Artigiani partecipanti:
Pascal Hornung (Hornung Violins)
Durata 1h circa
Come nasce un violino
Dimostrazioni - Strumenti musicali
Via Besso 43
6900 - Lugano
Svizzera
Iscrizione
Rendiamoli Unici!
02.04.2025 17:00 - 19:00
Personalizzare oggetti in ceramica/porcellana bianca con tecnica a 3° fuoco.
I partecipanti possono portare oggetti di loro proprietà o trovarli in atelier.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[EN] Inglese
Artigiani partecipanti:
Ileana Benati Mura (Ceramiche d'Arte)
COSTO DEL WORKSHOP: 50.– franchi a persona compreso il materiale. Durata 2h
Rendiamoli Unici!
Workshop - Arti applicate
Via Giuseppe Corti 5
6828 - Balerna
Svizzera
Iscrizione
Sorprese in atelier
02.04.2025 17:00 - 19:00
La magia della ceramica attraverso una dimostrazione dal vivo. Durante la visita all'atelier, verranno mostrate le tecniche di modellazione a mano, dando forma alla materia con gesti sapienti e precisi. Un'occasione unica per osservare da vicino il processo creativo e lasciarsi affascinare dall'arte della ceramica.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
Franziska Brenni Zoppi (Atelier Ceramica)
Sorprese in atelier
Dimostrazioni - Terra
Via Pedemonte 2
6962 - Viganello
Svizzera
Iscrizione
Nuova vita a vestiti e tessuti
03.04.2025 08:30 - 15:00
Visita guidata dell'Atelier con la possibilità di realizzare dei piccoli accessori con materiale proveniente da abbigliamento in disuso. (Esperti o principianti).
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
Atelier e Portineria di Quartiere DaCapo (Servizio Lavoro Sociale Comunitario, Fondazione Pro Senectute Ti&Mo)
Parcheggio nelle vicinanze
Nuova vita a vestiti e tessuti
Workshop - Tessile
Via Borromini 21
6850 - Mendrisio
Svizzera
Iscrizione
Come nasce un violino
03.04.2025 09:00 - 12:00
Costruzione, riparazione e restauro di strumenti ad arco
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
Artigiani partecipanti:
Pascal Hornung (Hornung Violins)
Durata 1h circa
Come nasce un violino
Dimostrazioni - Strumenti musicali
Via Besso 43
6900 - Lugano
Svizzera
Iscrizione
Posiamo un selciato
03.04.2025 09:00 - 12:00
Dimostrazione della posa di un selciato
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
ASCMS (Associazione Svizzera dei Costruttori di Muri a Secco)
Posiamo un selciato
Dimostrazioni - Pietra
.
6802 - Rivera
Svizzera
Iscrizione
Ciondolo martellato ad Arte!
03.04.2025 09:30 - 11:00
Dopo una visita al laboratorio ci si sposta nella zona workshop dove verrete guidati per realizzare un ciondolo in metallo (rame/ottone/alpacca) avvicinandosi alle tecniche orafe. Sceglierete come realizzare il vostro gioiello e lavorerete il metallo con i martelli a disposizione creando effetti unici.
È prevista una dimostrazione di saldatura.
Il gioiello creato rimane al partecipante.
Adatto anche a bambini dai 6/7 anni accompagnati.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
Marianna Mattich
Durata 1h/1.30h. COSTO DEL WORKSHOP: 10.– franchi a persona
Il laboratorio si trova in cima alla collinetta in una diramazione di via Cantonale in zona scuola dell'infanzia (dall'altra parte della strada).
Ciondolo martellato ad Arte!
Workshop - Oreficeria
Via Cantonale 16
6945 - Origlio
Svizzera
Iscrizione
Costruzione di una chitarra
03.04.2025 09:30 - 11:00
L'artigiano racconterà la sequenza delle attività da svolgere per costruire una chitarra acustica
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
Beniamino Gubitosa (Gubib Guitars)
Durata 1h/1.30h
Entrata sul retro della casa
Costruzione di una chitarra
Visite - Strumenti musicali
Contrada Artisti 7
6814 - Lamone
Svizzera
Iscrizione
Creazione in atelier
03.04.2025 11:00 - 12:00
Dimostrazione e creazione di un piccolo oggetto
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
Valentina Benassi (Benny Pottery)
Eventuali altri giorni ed orari sono da concordare scrivendo a bennypottery@gmail.com
Creazione in atelier
Dimostrazioni - Terra
Via Pedemonte 2
6962 - Viganello
Svizzera
Iscrizione
Per fare un tavolo ci vuole il legno! Visita in falegnameria
03.04.2025 13:00 - 16:30
Visita guidata della falegnameria con dimostrazione di varie lavorazioni del legno, con particolare attenzione alla tecnologia Laser.
Ci sarà spazio anche per una piccola attività dedicata ai partecipanti.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
Mirco Svanotti (Falegnameria Svanotti)
Durata 1h
Per fare un tavolo ci vuole il legno! Visita in falegnameria
Dimostrazioni - Legno
Via Industria 15
6933 - Muzzano
Svizzera
Iscrizione
Creazione in atelier
03.04.2025 14:00 - 15:00
Dimostrazione e creazione di un piccolo oggetto
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
Valentina Benassi (Benny Pottery)
Eventuali altri giorni ed orari sono da concordare scrivendo a bennypottery@gmail.com
Creazione in atelier
Dimostrazioni - Terra
Via Pedemonte 2
6962 - Viganello
Svizzera
Iscrizione
Posiamo un selciato
03.04.2025 14:00 - 16:00
Dimostrazione della posa di un selciato
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
ASCMS (Associazione Svizzera dei Costruttori di Muri a Secco)
Posiamo un selciato
Dimostrazioni - Pietra
.
6802 - Rivera
Svizzera
Iscrizione
Visita guidata
03.04.2025 15:00 - 16:00
Visita guidata dell'atelier
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
Pietro Stolz
Durata 1h
Visita guidata
Visite - Legno
in di Soarbill 24
6670 - Avegno
Svizzera
Iscrizione
Come nasce un violino
03.04.2025 15:00 - 18:00
Costruzione, riparazione e restauro di strumenti ad arco
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
Artigiani partecipanti:
Pascal Hornung (Hornung Violins)
Durata 1h circa
Come nasce un violino
Dimostrazioni - Strumenti musicali
Via Besso 43
6900 - Lugano
Svizzera
Iscrizione
Ciondolo martellato ad Arte!
03.04.2025 17:00 - 18:30
Dopo una visita al laboratorio ci si sposta nella zona workshop dove verrete guidati per realizzare un ciondolo in metallo (rame/ottone/alpacca) avvicinandosi alle tecniche orafe. Sceglierete come realizzare il vostro gioiello e lavorerete il metallo con i martelli a disposizione creando effetti unici.
È prevista una dimostrazione di saldatura.
Il gioiello creato rimane al partecipante.
Adatto anche a bambini dai 6/7 anni accompagnati.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
Marianna Mattich
Durata 1h/1.30h. COSTO DEL WORKSHOP: 10.– franchi a persona
Il laboratorio si trova in cima alla collinetta in una diramazione di via Cantonale in zona scuola dell'infanzia (dall'altra parte della strada).
Ciondolo martellato ad Arte!
Workshop - Oreficeria
Via Cantonale 16
6945 - Origlio
Svizzera
Iscrizione
Sorprese in atelier
03.04.2025 17:00 - 19:00
La magia della ceramica attraverso una dimostrazione dal vivo. Durante la visita all'atelier, verranno mostrate le tecniche di modellazione a mano, dando forma alla materia con gesti sapienti e precisi. Un'occasione unica per osservare da vicino il processo creativo e lasciarsi affascinare dall'arte della ceramica.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
Franziska Brenni Zoppi (Atelier Ceramica)
Sorprese in atelier
Dimostrazioni - Terra
Via Pedemonte 2
6962 - Viganello
Svizzera
Iscrizione
Ideazione e sviluppo progetto
04.04.2025 08:30 - 16:20
Attività didattica dimostrativa per illustrare le fasi progettuali
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
CSIA - SSS'AA (Design Visivo)
La dimostrazione si svolgerà durante lo spazio delle lezioni. Durata 1h
Ideazione e sviluppo progetto
Dimostrazioni - Arti applicate
Via Brentani 18
6900 - Lugano
Svizzera
Iscrizione
Come nasce un violino
04.04.2025 09:00 - 12:00
Costruzione, riparazione e restauro di strumenti ad arco
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
Artigiani partecipanti:
Pascal Hornung (Hornung Violins)
Durata 1h circa
Come nasce un violino
Dimostrazioni - Strumenti musicali
Via Besso 43
6900 - Lugano
Svizzera
Iscrizione
Posiamo un selciato
04.04.2025 09:00 - 12:00
Dimostrazione della posa di un selciato
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
ASCMS (Associazione Svizzera dei Costruttori di Muri a Secco)
Posiamo un selciato
Dimostrazioni - Pietra
.
6802 - Rivera
Svizzera
Iscrizione
Sorprese in atelier
04.04.2025 10:00 - 12:00
La magia della ceramica attraverso una dimostrazione dal vivo. Durante la visita all'atelier, verranno mostrate le tecniche di modellazione a mano, dando forma alla materia con gesti sapienti e precisi. Un'occasione unica per osservare da vicino il processo creativo e lasciarsi affascinare dall'arte della ceramica.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
Franziska Brenni Zoppi (Atelier Ceramica)
Sorprese in atelier
Dimostrazioni - Terra
Via Pedemonte 2
6962 - Viganello
Svizzera
Iscrizione
Ideazione e sviluppo progetto
04.04.2025 10:00 - 15:00
Attività didattica dimostrativa per illustrare le fasi progettuali
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
CSIA - SSS'AA (Design di prodotto)
Durata 1h
Ideazione e sviluppo progetto
Dimostrazioni - Arti applicate
Via Trevano 342
6948 - Porza
Svizzera
Iscrizione
Per fare un tavolo ci vuole il legno! Visita in falegnameria
04.04.2025 13:00 - 16:30
Visita guidata della falegnameria con dimostrazione di varie lavorazioni del legno, con particolare attenzione alla tecnologia Laser.
Ci sarà spazio anche per una piccola attività dedicata ai partecipanti.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
Mirco Svanotti (Falegnameria Svanotti)
Durata 1h
Per fare un tavolo ci vuole il legno! Visita in falegnameria
Dimostrazioni - Legno
Via Industria 15
6933 - Muzzano
Svizzera
Iscrizione
Posiamo un selciato
04.04.2025 14:00 - 16:00
Dimostrazione della posa di un selciato
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
ASCMS (Associazione Svizzera dei Costruttori di Muri a Secco)
Posiamo un selciato
Dimostrazioni - Pietra
.
6802 - Rivera
Svizzera
Iscrizione
Visita di un laboratorio di sartoria
04.04.2025 14:00 - 16:00
Il visitatore potrà osservare le attività svolte presso i laboratori di sartoria comprendenti l'ideazione, la progettazione e la realizzazione di capi d'abbigliamento da donna.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
SAMS (Scuola arti e mestieri della sartoria)
Durata 20 minuti
Visita di un laboratorio di sartoria
Visite - Tessile
Via Boscioro 5
6962 - Viganello
Svizzera
Iscrizione
Visita guidata
04.04.2025 15:00 - 16:00
Visita guidata dell'atelier
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Artigiani partecipanti:
Pietro Stolz
Durata 1h
Visita guidata
Visite - Legno
in di Soarbill 24
6670 - Avegno
Svizzera
Iscrizione
Come nasce un violino
04.04.2025 15:00 - 18:00
Costruzione, riparazione e restauro di strumenti ad arco
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
Artigiani partecipanti:
Pascal Hornung (Hornung Violins)
Durata 1h circa
Come nasce un violino
Dimostrazioni - Strumenti musicali
Via Besso 43
6900 - Lugano
Svizzera
Iscrizione
Riflessioni di vetro: dialogo tra attori e innovatori dell'industria vetraria
04.04.2025 17:30 - 20:00
Un format composto da incontri per instaurare dialoghi formativi e attività di sperimentazione relativi a diversi punti di vista intorno al materiale “VETRO”.
IN.TRA.MA ha lo scopo di stimolare la partecipazione di studenti, collaboratori, alumni e professionisti.
In vista dell’atmosfera della Milano Design Week, una conferenza esplora le molteplici prospettive del mondo del vetro attraverso le esperienze di figure chiave dell’industria vetraria europea. Dall’artista visionario che sperimenta nuove forme espressive, alla startup che innova i tradizionali processi di produzione, fino ai maestri del vetro scandinavi, i protagonisti di questa tavola rotonda rappresentano ruoli e geografie diverse.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Artigiani partecipanti:
IN.TRA.MA
Evento a pagamento
Riflessioni di vetro: dialogo tra attori e innovatori dell'industria vetraria
Incontri - Vetro
RAMPA SUPSI – Campus Mendrisio, Via Flora Ruchat Roncati 15
6850 - Mendrisio
Svizzera
Iscrizione
Artigiani partecipanti all'evento
Pietro Stolz
Scultore e architetto
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Pietro Stolz
in di Soarbill 24 6670 - Avegno
[RIF. AREA: Locarnese] +4179 413 71 92pietrostolz@bluewin.ch
SSIC - AM SUISSE TICINO
Laboratorio forgia
Laboratorio fabbrio maniscalco
Laboratorio pietra naturale
Lingue parlate:
[IT] Italiano
SSIC - AM SUISSE TICINO
Via Santa Maria 27 6596 - Gordola
[RIF. AREA: Locarnese] b.soer@amsuisseticino.ch
Stefan Novarina (Officina Arte e Ferro)
Metalcostruttore
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Stefan Novarina (Officina Arte e Ferro)
Via Santa Maria 56 6596 - Gordola
[RIF. AREA: Locarnese] +4191 840 95 45arte.ferro@bluewin.ch
Ileana Benati Mura (Ceramiche d'Arte)
Decoratrice su ceramica
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[EN] Inglese
Ileana Benati Mura (Ceramiche d'Arte)
Via Giuseppe Corti 5 6828 - Balerna
[RIF. AREA: Mendrisiotto] +4179 947 27 38www.ileanabenatimura.netileanabenati@bluewin.ch
SUPSI Conservazione e Restauro
Conservazione e restauro dipinti murali, stucchi, pietra
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[EN] Inglese
SUPSI Conservazione e Restauro
Via Flora Ruchat-Roncati 15 6850 - Mendrisio
[RIF. AREA: Mendrisiotto] 058 666 63 98www.supsi.ch/bachelor-conservazioneinfo-cr@supsi.ch
Deco Duo
Decoratrici e conservatrici
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Deco Duo
Casa Maggi, Via Vecchi Ginnasio 20 6850 - Mendrisio
[RIF. AREA: Mendrisiotto] +41 76 567 69 93nicole.celoria@hotmail.com
IN.TRA.MA
Incontri tra Materie nasce dalla volontà di instaurare uno spazio di dialogo, condivisione ed apprendimento orizzontale sul tema dei materiali nel mondo del design e della costruzione.
Lingue parlate:
[IT] Italiano
IN.TRA.MA
RAMPA SUPSI – Campus Mendrisio, Via Flora Ruchat Roncati 15 6850 - Mendrisio
[RIF. AREA: Mendrisiotto] evento.intrama@gmail.com
Atelier e Portineria di Quartiere DaCapo (Servizio Lavoro Sociale Comunitario, Fondazione Pro Senectute Ti&Mo)
Atelier di sartoria
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Parcheggio nelle vicinanze
Atelier e Portineria di Quartiere DaCapo (Servizio Lavoro Sociale Comunitario, Fondazione Pro Senectute Ti&Mo)
Via Borromini 21 6850 - Mendrisio
[RIF. AREA: Mendrisiotto] +4179 751 60 80atelier.dacapo@prosenectute.org
Beniamino Gubitosa (Gubib Guitars)
Liutaio
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
[EN] Inglese
Beniamino Gubitosa (Gubib Guitars)
Contrada Artisti 7 6814 - Lamone
[RIF. AREA: Luganese] www.gubibguitars.ch/info@gubibguitars.ch
Franziska Brenni Zoppi (Atelier Ceramica)
Ceramista
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
Franziska Brenni Zoppi (Atelier Ceramica)
Via Pedemonte 2 6962 - Viganello
[RIF. AREA: Luganese] kika-ceramiche.chf.brenni.zoppi@bluewin.ch
Mirco Svanotti (Falegnameria Svanotti)
Tecnico del legno
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Mirco Svanotti (Falegnameria Svanotti)
Via Industria 15 6933 - Muzzano
[RIF. AREA: Luganese] falegnameriasvanotti.chinfo@falegnameriasvanotti.ch
Pascal Hornung (Hornung Violins)
Liutaio
Produzione e riparazioni di strumenti ad arco
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[EN] Inglese
Pascal Hornung (Hornung Violins)
Via Besso 43 6900 - Lugano
[RIF. AREA: Luganese] 091 967 66 66hornungviolins.chinfo@hornungviolins.ch
Tanja Leoncini (Tanja Leoncini Art Gallery)
Pittrice e scultrice
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[DE] Tedesco
Tanja Leoncini (Tanja Leoncini Art Gallery)
Montada dal Sass dal Göbb 1 6922 - Morcote
[RIF. AREA: Luganese] +4179 331 16 91www.tanjaleoncini.chtanja.leoncini@gmail.com
Valentina Benassi (Benny Pottery)
Ceramista
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Valentina Benassi (Benny Pottery)
Via Pedemonte 2 6962 - Viganello
[RIF. AREA: Luganese] bennypottery@gmail.com
ASCMS (Associazione Svizzera dei Costruttori di Muri a Secco)
Selciatura
Lingue parlate:
[IT] Italiano
[FR] Francese
[DE] Tedesco
ASCMS (Associazione Svizzera dei Costruttori di Muri a Secco)
. 6802 - Rivera
[RIF. AREA: Luganese] 079 293 90 05furmigin@bluewin.ch
CSIA - SSS'AA (Design Visivo)
Design Visivo
Lingue parlate:
[IT] Italiano
CSIA - SSS'AA (Design Visivo)
Via Brentani 18 6900 - Lugano
[RIF. AREA: Luganese] francois.croci@edu.ti.ch
CSIA - SSS'AA (Design di prodotto)
Design di prodotto
Lingue parlate:
[IT] Italiano
CSIA - SSS'AA (Design di prodotto)
Via Trevano 342 6948 - Porza
[RIF. AREA: Luganese] francois.croci@edu.ti.ch
Marianna Mattich
Orafa e Designer
Lingue parlate:
[IT] Italiano
Il laboratorio si trova in cima alla collinetta in una diramazione di via Cantonale in zona scuola dell'infanzia (dall'altra parte della strada).
Marianna Mattich
Via Cantonale 16 6945 - Origlio
[RIF. AREA: Luganese] +4179 375 79 21www.mariannamattich.ch/mmattich@bluewin.ch
SAMS (Scuola arti e mestieri della sartoria)
Scuola arti e mestieri della sartoria
Lingue parlate:
[IT] Italiano
SAMS (Scuola arti e mestieri della sartoria)
Via Boscioro 5 6962 - Viganello
[RIF. AREA: Luganese] www.sams.ti.chferdinando.panelli@edu.ti.ch